Quanto si parla di Olio a livello internazionale
Sul totale della comunicazione che riguarda l’olio extravergine di oliva la parte in inglese vale 1/3, in altre parole se ne parla molto meno.
Per quanto riguarda i contenuti dei messaggi in percentuale all’estero dalla Svizzera al Borneo passando per gli Stati Uniti (nella comunicazione in lingua inglese) prevale la comunicazione riguardante la salute (45% contro il 41% dell’Italia) mentre in Italia si hanno maggiori valori su altri contenuti e in particolare quelli riguardanti la bellezza e cura del corpo (18% contro 14% nei messaggi in lingua inglese).
La quantità di comunicazione è superiore alla media intorno a metà gennaio. Le ragioni sono dovute ad una serie di articoli intorno alla dieta mediterranea e anche alla comunicazione di un produttore “100% California extravirgin olive oil” che ha vinto un premio qualità ripreso da diversi siti.
Interessante la news “extra virgin olive oil the new trendy gift for this holiday season jn the us” che spinge la promozione dell’olio spagnolo come regalo di Natale per gli americani. Da un punto di vista semplicemente quantitativo sembra che l’olio spagnolo per numero di menzioni insegua abbastanza da vicino quello italiano.
Il testo si basa sulle informazioni raccolte grazie alla piattaforma di analisi semantica Monitoring Emotion, impostata in italiano e inglese per analizzare tutte le fonti disponibili, nazionali ed internazionali (social media, web, blog, testate giornalistiche online, carta stampata, trasmissioni radio e tv digitalizzate) sul tema dell’olio extra vergine di oliva (dati Words-Monitoring Emotion).