Nasce “PIANO GREEN”
NASCE “PIANO GREEN”, START-UP PER SMART AGRICULTURE SOLUTION
Grazie alla collaborazione tra Santagata 1907 e Fos Greentech nasce “Piano Green”, start-up per soluzioni intelligenti in ambito agricolo. La Newco sarà incentrata sulla commercializzazione del sistema “Microcosmo” e delle trappole smart “Eye–Trap”.
Due aziende liguri al servizio dell’innovazione e dell’ambiente: Santagata 1907 da oltre 100 anni si occupa di selezione e commercializzazione di oli di oliva ed extravergini di qualità; Fos Greentech è una società controllata da FOS S.p.A, PMI Genovese di consulenza e ricerca tecnologica, quotata nel segmento AIM di Borsa Italiana. Insieme condivideranno le competenze di processo con quelle tecnologiche per promuovere e commercializzare soluzioni di smart agricolture.
La Newco – il cui capitale sociale è detenuto al 65% da Fos Greentech e al 35% da Santagata – sarà dedicata alla commercializzazione, nel territorio nazionale e internazionale, dei risultati ottenuti dalla divisione Engineering and Technology Transfer di Fos S.p.A. in ambito ricerca e sviluppo per smart agriculture; Piano Green S.r.l. avrà sede legale a Bolzano e sedi operative a Caserta e Genova.
“Il settore della produzione e commercializzazione di olio extra vergine di oliva, nel quale operiamo – ha dichiarato Cristina Santagata, Amministratore Delegato di Santagata 1907 S.p.A. e di Raineri S.p.A. – da un lato risente della tradizione e di consuetudini consolidate nel tempo, dall’altro lato, vive di continue innovazioni. Con la nascita di Piano Green intendiamo concorrere con le nostre competenze al percorso di innovazione – anche tecnologica – che il nostro settore e, più in generale, quello agro-alimentare oggi hanno l’opportunità di affrontare. Grazie alla collaborazione con un’azienda tecnologica come Fos che opera nel nostro territorio e con la quale condividiamo i valori dell’innovazione e dello sviluppo green, rispondiamo all’esigenza di rendere i processi produttivi sempre più “intelligenti” grazie alle sinergie tra tecnologia e agricoltura, per una produzione agricola sostenibile e di qualità, responsabile dell’ambiente in cui opera e attenta al consumatore finale”.
Cliccando qui il comunicato stampa completo.